Quantcast
Channel: Commenti a: La "appleizzazione" di Microsoft continua: ecco il nuovo store sulla Fifth Avenue
Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Di: Massimiliano Sironi

$
0
0
Finalmente una strategia chiara quella della Microsoft Nadella-like: proporre Microsoft come formitore di prodotti hardware e software di fascia alta (qualità+prestazioni+design) facendo concorrenza diretta ad Apple su questo terreno. Per questo serviva un sistema operativo funzionale, veloce e affidabile (W10 un altro mondo rispetto ai precedenti), una linea di prodotti ad alte prestazioni ed esteticamente curati e belli (Surface Book e ultimi Lumia), una immagine rinnovata nelle forme e nei contenuti della comunicazione (logo, caratteri, sito internet, pubblicità ecc. decisamente migliorati) , un rapporto nuovo e diretto con la clientela (Microsoft Store). Microsoft punta ad offrire tutto ciò che offre Apple, ma in molti settori cerca di aggiungere qualcosa in più: per esempio sistema operativo universale (pieno utilizzo di Office anche su tablet) e notebook che all'occorrenza si trasforma in tablet. Ricordando in più che Microsoft può sempre contare sulla diffusione del suo sistema operativo, che continua a essere installato sul 90% dei personal computer e che garantisce una solidità anche economica all'azienda. Non mi stupirei se questa versione di Microsoft portasse con sé una ulteriore semplificazione e riconoscibilità su pc, tablet e smartphone: lasciamo agli altri produttori l'estrema diversificazione e i prodotti di fascia bassa, e puntiamo invece su pochi prodotti di fascia alta identificabili direttamente con Microsoft. Fosse per me semplificherei così: Windows 10, Microsoft Phone, Microsoft Book ( e Book Pro); Microsoft PC (e PC Pro), differenziati solo sulla base delle caratteristiche tecniche (processore, ram, ssd, scheda grafica, schermo). Da vecchio utente Windows e da utente Apple ormai da quasi un decennio...auguri Nadella-Microsoft!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Trending Articles